– Durante la sesta parte della serie “Deeping into a firmware of an IP camera”, abbiamo strutturato un discorso teorico riguardante i dispositivi, come comunicano e quali sono gli elementi hardware che permettono tutto ciò. Un’altra cartella molto interessante è /lib che comprende tutte le librerie per gli eseguibili e i device driver sviluppati da Novatek che permettono al sistema … Leggi il post
– Nella parte quinta dell’indagine abbiamo concentrato i nostri sforzi nel comprendere come fosse strutturato il firmware. Abbiamo analizzato la cartella con gli eseguibili di sistema e abbiamo approfondito i vari file di configurazione. Prima di affrontare l’analisi di un device driver dobbiamo concentrarci su alcuni aspetti hardware che ci faranno comodo per il prossimo articolo. … Leggi il post
– Nella quarta parte ci siamo concentrati sul file system e, prima di concludere, siamo riusciti ad estrapolare i file da due immagini UBIFS contenute all’interno del firmware. Nella quinta parte cercheremo di capire meglio la struttura del file system di root, introducendo alcuni concetti fondamentali del sistema operativo utilizzato da Reolink RLC 810A, ovvero Linux. Perché Linux? Linux … Leggi il post
– Nella terza parte abbiamo perlustrato i dispositivi hardware di Reolink RLC810-A, soffermandoci sulla memoria NAND. Continuiamo con la quarta parte dell’esplorazione di un firmware di una telecamera IP, introducendo il concetto di file system. Andremo ad esplorare le ragioni tecniche per la scelta di UbiFS, un file system utilizzato specialmente per una categoria di memorie di messa e … Leggi il post
– Ora che sappiamo come funziona il booting del dispositivo, proviamo ad estrarre alcune parti dal firmware che abbiamo scaricato nella prima parte. Ci interessano due sezioni principali: il kernel di Linux che si preoccupa di avviare i servizi della telecamera e il Flattened Device Tree che consente al kernel di conoscere a priori la configurazione hardware senza interrogare ogni dispositivo. Nel … Leggi il post
– Nel primo articolo, abbiamo introdotto i dispositivi embedded ed iniziato a perlustrare ed estrarre informazioni dal firmware della camera IP di Reolink. Alla fine del post, abbiamo eseguito Binwalk che ha mostrato vari tipi di file: Flattened device tree, uImage, UBI File system. Per il secondo articolo della serie Reolink, andremo ad introdurre la teoria riguardante le varie fasi di booting del … Leggi il post
– I dispositivi di tipo embedded sono sempre più diffusi e in modo particolare una categoria di dispositivi va ultimamente per la maggiore: IoT (Internet Of Things). Negli ultimi decenni, mai come d’ora si è assistito ad una evoluzione della domotica, partendo da semplici lampadine e arrivando a stampanti connesse con il cloud. L’evoluzione però ha portato con sé anche alcuni svantaggi, … Leggi il post