Con i primi post scritti nel 2017, il blog di SerHack rappresenta un punto di vista solido ma unico nel campo dell'informatica. Dalle criptovalute alla sicurezza informatica, dal reverse engineering al phishing: molti argomenti sono illustrati con termini profani. Non ci credi? Prova a leggere uno degli articoli.
– Una delle tecniche che mi affascina di più riguardo la scrittura è l’analisi testuale, che comprende la semantica (il significato delle parole) e sintattica (l’utilizzo dei segni e delle lettere per costruire frasi). Durante la storia, sia classica che moderna, sono numerosi gli autori … Leggi il post
– Se siete stati bambini con un Nintendo DS (presente!), avrete giocato per molto tempo con videogame della serie Mario, il famoso idraulico italiano. Apparso per la prima volta in “Donkey Kong”, Mario è protagonista indiscusso dei videogiochi della famosa casa di sviluppo Nintendo: dagli … Leggi il post
– Misurare le prestazioni di un programma significa tenere traccia del consumo delle risorse utilizzate dal programma. Oltre alla semplice prestazione tecnica, osservando da vicino RAM, CPU, è utile monitorare il tempo di esecuzione di un un certo task. Attività come l’ordinamento crescente di … Leggi il post
– Mentre l’ecosistema della blockchain e degli asset digitali continua a fiorire e a produrre tecnologie rivoluzionarie che possono potenzialmente essere le forze trainanti della quarta rivoluzione industriale, i nuovi arrivati nello spazio stanno considerando quali opzioni di archiviazione sono … Leggi il post
– Un uomo che ammira con soddisfazione l'oasi del Bitcoin Se avete sentito parlare di blockchain o criptovalute, allora il termine che inizialmente viene in mente è Bitcoin. Lanciato 12 anni fa, l’aumento del prezzo della fine del 2017 ha creato una frenesia mediatica che ha spinto Bitcoin … Leggi il post